Tutti sanno che i virus attaccano i computer, ma non altrettanti sono consapevoli di come la stessa pratica sia altrettanto diffusa con riferimento agli apparati telefonici. Questi virus maligni disposti per infestare i telefoni sono conosciuti con il nome di maleware e il loro numero è in costante ascesa. Molte delle persone che hanno un cellulare infetto non ne sono nemmeno al corrente, circa i due terzi.
Con l’avvento degli smartphone, i criminali virutali sono stati attratti dalle possibilità ancora maggiori di effettuare furti di identità: i principali rivenditori di antivirus si stanno adeguando e stanno predisponendo dei software in grado di rispondere a questa minaccia. Il nostro team McAfee ha individuato una quantità spaventosa di maleware, circa milleduecento ed ha provveduto a tenere aggiornati i nostri software.
L’utente viene di solito “ aggredito” quando va a cliccare su un link pericoloso che proviene da una mail o da un motore di ricerca, ma la possibilità di essere contagiati non si limita ai link; anche scaricare applicazioni contenenti i tuoi dati personali rappresenta un comportamento da evitare, essendo concreta la possibilità che essi possano essere di dominio di hacker.
Concrete sono quindi anche le possibilità di essere defraudati: si va dal furto d’identità, a quello di informazioni private fino ad arrivare al furto di denaro. Per potersi tutelare è importante essere a conoscere delle minacce e ascoltare alcuni consigli quali: